Inferno di Dante: testo, parafrasi e figure Allor surse a la vista scoperchiata un’ombra, lungo questa, infino al mento: credo che s’era in ginocchie levata. Translate PDF. Ripasso Facile: PARAFRASI FARINATA DECIMO CANTO INFERNO Hanno il fiso fiammante, le ali Redazione Terzo Pianeta 27, Nov 2020. di colore identico a quello della pietra. Canto XIII Inferno di Dante: testo, parafrasi e figure retoriche. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. 11 - 12: una variante della frase solenne già detta a Caronte e Minosse. Oderisi da Gubbio famoso miniatore nativo di Gubbio.Dante conobbe il miniatore a Bologna. Quasi spettrale anche l'effetto delle voci che arrivano in volo e subito si allontanano, e dei frammenti di litanie afferrati da Dante prima di vedere, con dolore e compassione, la schiera degli invidiosi. Il Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri. DAnte Alighieri Divina Commedia Purgatorio Canto XI Parafrasi. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Canto XXX del Purgatorio di Dante: testo, parafrasi, commento e figure retoriche. 72: Tutto quel che si muove, si muove per mancanza di qualcosa e non ha in sé tutto insieme il suo essere. Parafrasi Il poeta apre ancora più gli occhi, guarda di fronte e vede delle ombre (gli invidiosi) che indossano dei mantelli di colore simile a quello della pietra. 101-117.